Modellino in scala di Tricheco con cucciolo Odobenus rosmarus
Cit. David Attenborough...
"Almeno sulla sommità c’è spazio per riposare. La vista di un tricheco fuori dall’acqua è scarsa, ma può percepire gli altri più sotto. Quando diventano affamati, i trichechi hanno bisogno di tornare in acqua. Nella disperazione di farlo, centinaia cadono da altezze che non avrebbero mai dovuto raggiungere...."
queste sono alcune parole che ho copiato e tratte dall'ultimo documentario Netflix Our Planet.
ATTENZIONE!!! IMMAGINI FORTI...
Forse avrete letto delle morie di massa o suicidi collettivi che si stanno verificando in questi anni presso molte colonie di trichechi...Il riscaldamento globale e la modificazione degli Habitat è una delle ipotesi più accreditate....non ci spingiamo nel raccontare una verità che ancora deve essere verificata con dati scientifici alla mano, ma è certo che l'impatto dell'uomo sugli ecosistemi stà trasformando in maniera irreversibile GAIA.
Ecco come è nato questo piccolo diorama....il soggetto è di facile intuizione...in scala 1:32 e scolpito dal Bravo Andrea Calabrese.
Il soggetto e l'idea nascono anche grazie ad una serie di foto e di dati che avevo collezionato durante i miei anni di studio all'università.
Manca ancora un pezzettino a questo diorama che verrà rilasciato molto presto...e vedrà come protagonista un "piccolo uomo"....il diorama sarà comune acquistabile già nelle prossime settimane....
MAMMA "Tricheca" e cucciolo in scala 1:32
IO non posso cambiare questo mondo...e non ne ho il potere...però posso raccontarvi queste storie...e voi potete diventare portavoce e diffondere la consapevolezza...non è tanto ma vale la pena provarci... I vostri pennelli possono essere un simbolo...dovete solo crederci.
dati tecnici:
dim. tricheco in scala e 54mm = 1:32
La confezione include mamma tricheco + due cuccioli in 2 differenti pose
materiale: resina
Project: Di Silvestro Gianpaolo
3D Artist: Andrea Calabrese
Pittore: